Dott. Raffaele Leuzzi
Senologo
  • Chi siamo
  • Questionario
  • Glossario
  • Links
  • Contatti
  • Home

Malattie della
mammella

Mammografia,
Ecografia...

Fattori di
rischio

Autoesame
mensile

Alcune cose
da sapere




Malattie benigne della mammella >>

Carcinoma in situ >>
Malattie maligne della mammella >>

Malattie benigne della mammella

Adenoma del capezzolo
Adenosi
Amartoma
Dolore mammario (mastodinia-mastalgia)
Ectasia duttale
Fibroadenoma
Ginecomastia
Iperplasia duttale, iperplasia lobulare
Liponecrosi
Malattia (Sindrome) di Mondor
Mastite
Mastopatia fibro-cistica
Papilloma
Tumore filloide ben differenziato



Tumore filloide ben differenziato


Rappresenta meno dell'1% di tutti i tumori mammari. All'esame clinico si manifesta con una tumefazione o nodulo di grosse dimensioni cresciuto in tempi brevi con caratteristiche cliniche simili al fibroadenoma benchè a volte pił bozzoluto.
Vengono distinti tumori filloidi francamente benigni, borderline a basso grado di malignitą e maligni.
Il tumore filloide è caratterizzato dalla tendenza alla recidiva locale ed occasionalmente, nei casi maligni, da metastasi a distanza. Tutti i noduli con caratteristiche simili al fibroadenoma insorti dopo i 35 anni e con crescita rapida pongono il dubbio di trovarsi di fronte ad un filloide.
Va sempre asportato per il rischio di essere gia maligno (cistosarcoma filloide).
(foto 8, 9).



| Malattie della mammella | Mammogafia ed ecografia | Fattori di rischio | L’autoesame è mensile | Alcune cose da sapere sulla mammella |
| Chi siamo | Questionario | Glossario | Link | Contatti | Home | credits |