Dott. Raffaele Leuzzi
Senologo
  • Chi siamo
  • Questionario
  • Glossario
  • Links
  • Contatti
  • Home

Malattie della
mammella

Mammografia,
Ecografia...

Fattori di
rischio

Autoesame
mensile

Alcune cose
da sapere




Malattie benigne della mammella >>

Carcinoma in situ >>
Malattie maligne della mammella >>

Malattie benigne della mammella

Adenoma del capezzolo
Adenosi
Amartoma
Dolore mammario (mastodinia-mastalgia)
Ectasia duttale
Fibroadenoma
Ginecomastia
Iperplasia duttale, iperplasia lobulare
Liponecrosi
Malattia (Sindrome) di Mondor
Mastite
Mastopatia fibro-cistica
Papilloma
Tumore filloide ben differenziato



Fibroadenoma


É una neoplasia mista fibro-epiteliale. È il pił comune tumore benigno della mammella, può essere solitario, in entrambe le mammelle o multiplo nella stessa mammella. Insorge con maggiore frequenza nelle donne in etą compresa tra i 20 ed i 30 anni, di rado in questa etą si può presentare sotto forma di fibroadenoma gigante . Si manifesta come un nodulo mobile, rotondeggiante, indolore, con contorni netti. È facilmente individuabile con l'ecografia. Qualora aumenti considerevolmente di volume soprattutto in premenopausa e nei casi a rapida crescita con dimensioni superiori a 3-4cm si consiglia l'intervento chirurgico. La terapia chirurgica è anche indicata quando la diagnosi di fibroadenoma non è pił sicura.

L'asportazione del fibroadenoma dovrebbe essere praticata in anestesia locale mediante incisione periareolare onde garantire un buon risultato estetico.
Il rischio di degenerazione è assente.(foto 3)



| Malattie della mammella | Mammogafia ed ecografia | Fattori di rischio | L’autoesame è mensile | Alcune cose da sapere sulla mammella |
| Chi siamo | Questionario | Glossario | Link | Contatti | Home | credits |