Dott. Raffaele Leuzzi
Senologo
  • Chi siamo
  • Questionario
  • Glossario
  • Links
  • Contatti
  • Home

Malattie della
mammella

Mammografia,
Ecografia...

Fattori di
rischio

Autoesame
mensile

Alcune cose
da sapere






 

Chi siamo

Il tumore della mammella è il tumore più frequente nella popolazione femminile.
Ogni anno in Italia circa 52.000 donne si ammalano di cancro della mammella.
Si stima che nei paesi occidentali una donna su otto svilupperà un tumore mammario
nel corso della vita.

Non si persegue prevenzione, per il tumore del seno se diagnosticato precocemente è spesso curabile.Lo sforzo informativo ed educativo ha stimolato nell'ultimo decennio una maggiore richiesta di esami diagnostici per la prevenzione del cancro della mammella.
Le donne che avvertono sintomi, quali il dolore associato ad una patologia cistica,
nonostante gli esami clinici e strumentali siano negativi non riescono a rassicurarsi del tutto a volte vivono questa condizione come se il tumore fosse già in atto.
Noi medici sappiamo che la maggioranza delle donne presentano solo problematiche legate alla paura o patologie benigne ma in certi casi non riusciamo a fornire elementi di
rassicurazione del tutto convincenti.

Aggiungo che il dolore rappresenta il sintomo di minor importanza con il maggiore
grado di ansietà percepita dalla donna.
Il tumore incide nel vissuto personale della donna provocando paura, senso di mutilazione fisica e alterazione dell'immagine corporea.
E' bene ricordare quanti problemi umani e psicologici, quanti drammi personali e familiari possono essere evitati grazie ad una diagnosi precoce sempre più diffusa ed accurata.
Questo spazio vuole fornire un supporto informativo che possa contribuire a superare i momenti di ansia nei casi di benignità e a propagare le conoscenze nel campo della diagnosi senologica.

Lo scopo è quello di diffondere in modo interattivo il confronto e favorire lo scambio di informazioni tra donne e medici sulla prevenzione primaria e sulla nostra esperienza sviluppata in ambito medico e dedicata da trentanni alla diagnosi senologica .
Colgo l'occasione per esprimere la mia gratitudine a quanti hanno collaborato e collaboreranno direttamente ed indirettamente per la realizzazione e l'aggiornamento di questo sito

 

per saperne di più www.senologiadiagnostica.it



| Malattie della mammella | Mammogafia ed ecografia | Fattori di rischio | L’autoesame è mensile | Alcune cose da sapere sulla mammella |
| Chi siamo | Questionario | Glossario | Link | Contatti | Home | credits |