Dott. Raffaele Leuzzi
Senologo
  • Chi siamo
  • Questionario
  • Glossario
  • Links
  • Contatti
  • Home

Malattie della
mammella

Mammografia,
Ecografia...

Fattori di
rischio

Autoesame
mensile

Alcune cose
da sapere




Malattie benigne della mammella >>

Carcinoma in situ >>
Malattie maligne della mammella >>

Malattie benigne della mammella

Adenoma del capezzolo
Adenosi
Amartoma
Dolore mammario (mastodinia-mastalgia)
Ectasia duttale
Fibroadenoma
Ginecomastia
Iperplasia duttale, iperplasia lobulare
Liponecrosi
Malattia (Sindrome) di Mondor
Mastite
Mastopatia fibro-cistica
Papilloma
Tumore filloide ben differenziato



Mastopatia fibro-cistica


Malattia benigna (parafisiologica?) della mammella causata dagli stimoli ormonali in donne con mammelle poco adipose e ricche di ghiandole. Molto diffusa, può produrre dolori e tensioni pił evidenti prima del ciclo mestruale. Si presenta con uno o pił noduli o cisti che possono aumentare di volume con il passare del tempo e può essere caratterizzata da diffusa nodularitą.
Può determinare secrezioni colorate del capezzolo .
Quando le cisti sono presenti in un contesto fibroso si parla di mastopatia fibrocistica.

Componenti della mastopatia

● cisti
● iperplasia duttale
● adenosi
● adenosi sclerosante
● fibrosi

Le cisti sono ben visibili con l'esame ecografico e contengono un liquido che può essere aspirato con una siringa quando di cospicue dimensioni. In presenza di liquido ematico all'aspirazione si deve eseguire un esame citologico ed una ecografia post-aspirazione. Solo in questi casi se permane il sospetto, ed in presenza di echi parietali infracistici è indicato l'intervento chirurgico.
Non determina aumento del rischio tumorale e si risolve gradualmente con la menopausa senza che sia necessario intervenire chirurgicamente. Una sola condizione determina un aumento del rischio, la presenza di iperplasia duttale che viene riscontrata casualmente in corso di esame itologico.(foto 5, 6)



| Malattie della mammella | Mammogafia ed ecografia | Fattori di rischio | L’autoesame è mensile | Alcune cose da sapere sulla mammella |
| Chi siamo | Questionario | Glossario | Link | Contatti | Home | credits |