Dott. Raffaele Leuzzi
Senologo
  • Chi siamo
  • Questionario
  • Glossario
  • Links
  • Contatti
  • Home

Malattie della
mammella

Mammografia,
Ecografia...

Fattori di
rischio

Autoesame
mensile

Alcune cose
da sapere




Quali sono i fattori di rischio? >>
Epidemiologia >>
Prevenire il cancro a tavola >>


 

Fattori di rischio

Numerosi sono i fattori associati ad un maggiore rischio di sviluppare un tumore,
la maggior parte di questi non sono modificabili. Il tumore comunque è un processo
che necessita dell'interazione di più fattori.



Epidemiologia

Nonostante grazie alla diagnosi precoce negli ultimi anni si documenta una lieve riduzione della mortalità, ogni anno nel nostro Paese muoiono circa 9.000 donne per cancro della mammella, il 16% complessivo delle morti femminili per tutti i tipi di tumore.
In assenza di registri tumori su tutto il territorio nazionale non esistono dati sicuri su quante donne si ammalano di carcinoma della mammella in Italia.
Si stima che ogni anno sono 39.000 i nuovi casi di carcinoma mammario, circa 10.000 in donne con età inferiore ai 50 anni, 15.000 tra i 50 e i 70 anni ed altri 12.000 nell'età più avanzata (vedi tabella 1).



A 50 anni il tasso annuo stimato è di 150 casi per 100.000 donne ed aumenta con l'età fino ad arrivare a 60 anni con 200 casi per 100.000 donne ed a 300 casi per 100.000 donne a 70 anni con tassi di 139 malate ogni 100.000 abitanti. (vedi tabella 2)



| Malattie della mammella | Mammogafia ed ecografia | Fattori di rischio | L’autoesame è mensile | Alcune cose da sapere sulla mammella |
| Chi siamo | Questionario | Glossario | Link | Contatti | Home | credits |